Otorinolaringoiatra a Frosinone
L’otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi e della cura, sia che medica che chirurgica, delle patologie di naso, orecchio, cavo orale, faringe, laringe, ghiandole salivari e delle altre strutture correlate della testa e del collo sia dell'adulto che del bambino. Il Poliambulatorio DP è un centro medico specialistico a Frosinone che si occupa di otorinolaringoiatria e garantisce cure mediche di qualità, grazie alla sua dotazione tecnologica all'avanguardia ed all'applicazione dei più moderni protocolli medici. Poliambulatorio DP, otorinolaringoiatra a Frosinone, affronta e risolve tutte le problematiche dell'apparato respiratorio e delle vie aeree.
L’otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi e della cura, sia che medica che chirurgica, delle patologie di naso, orecchio, cavo orale, faringe, laringe, ghiandole salivari e delle altre strutture correlate della testa e del collo sia dell'adulto che del bambino. Il Poliambulatorio DP è un centro medico specialistico a Frosinone che si occupa di otorinolaringoiatria e garantisce cure mediche di qualità, grazie alla sua dotazione tecnologica all'avanguardia ed all'applicazione dei più moderni protocolli medici. Poliambulatorio DP, otorinolaringoiatra a Frosinone, affronta e risolve tutte le problematiche dell'apparato respiratorio e delle vie aeree.
Ci si rivolge allo specialista otorino in caso di otodinia (mal d'orecchio), faringodinia (mal di gola), ostruzione nasale (naso chiuso), vertigini, acufeni (sensazione uditiva di rumori e fischi), ipoacusia (abbassamento dell'udito), disfagia (difficoltà a deglutire sia cibi solidi che liquidi), disfonia (abbassamento della voce), russamento notturno con o senza apnee.
Presso il Poliambulatorio DP a Frosinone si eseguono le seguenti prestazioni di otorinolaringoiatria:
- Visite specialistiche ORL
- Visite specialistiche di otorinolaringoiatria pediatrica
- Fibrolaringoscopia per lo studio di naso, faringe e laringe che si esegue mediante un sottile endoscopio a fibre ottiche
- Esame audiometrico e impedenzometrico per lo studio della funzionalità dell'orecchio
- Polisonnografia per lo studio del sonno e del russamento
- Visita allergologica con prick test per l'individuazione di allergeni ad inalanti ed alimenti nell'adulto e nel bambino
Con la definizione di visita otorinolaringoiatrica si intende la valutazione clinica di orecchio, naso e gola da parte di uno specialista. L'otorinolaringoiatria può essere perciò utile per risolvere diverse questioni, da piccoli disturbi a patologie di entità maggiore come tumori a carico delle corde vocali, della bocca, delle tonsille o della lingua.