Il Poliambulatorio DP, logopedista a Frosinone, propone cicli di Terapia Miofunzionale, per rieducare le funzioni orali deviate ed evitare l’insorgere di uno squilibrio muscolare orofacciale.

 

Le terapie logopediche affrontano diverse patologie quali:



        Deglutizione deviata (con problemi nella masticazione e nella deglutizione di cibi solidi e/o liquidi)
        Respirazione orale, cioè a bocca aperta
        Alterazione dell’articolazione dei suoni del linguaggio
        Incompetenza labiale (il labbro superiore è rialzato e non riesce a coprire i denti)
        Malocclusione
        Palato alto e stretto
        Vizi orali (uso prolungato del biberon e del ciuccio, succhiamento del dito)
        Errata posizione “a riposo” della lingua
        Scarsa coordinazione e asimmetria della muscolatura orofacciale
 


La lingua, anche se non lo sappiamo è il muscolo più forte ed insistente del nostro corpo. Spesso nei casi delle patologie oro-dentali più diffuse, questa si interpone tra i denti, impendo la loro crescita oppure deviandoli dopo la loro eruzione, determinandone lo spostamento. La rieducazione della lingua e della muscolatura orofacciale, si rende necessario per velocizzare e stabilizzare i trattamenti ortodontici e per evitare recidive della malocclusione.

 

La Terapia Miofunzionale, oramai praticata in tanti paesi moderni, non indica un’età precisa per iniziare. L’utilità della della TMF si riscontra nei bambini, negli adolescenti e negli adulti e può essere effettuata prima o dopo la terapia ortodontica, oppure affiancarsi con successo alle cure ortodontiche.

Saper stimolare la motivazione del soggetto è fondamentale per ottenere i risultati, dato che la terapia prevede un allenamento muscolare quotidiano da svolgere a casa, seguendo gli esercizi proposti dal logopedista, per una durata variabile, determinata da fattori differenti, quali: la gravità della disfunzione, la motivazione del soggetto e l’aiuto dei genitori.

Moltissimi bambini, ma anche molti adolescenti ed adulti hanno ottenuto risultati efficaci e stabili nel tempo, grazie al ripristino delle funzioni alterate ed alla loro automatizzazione.

Indirizzo

Sede: Via Tiburtina 263

03100 Frosinone (FR)

 

Contatti

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0775 686258

 

Lunedì - Venerdì

dalle 09:00 alle 19:00